-
Trascrizione del preliminare oltre i termini: necessaria una nuova formalità
La Cassazione (sent. n. 7634/2025) chiarisce che la trascrizione del contratto preliminare perde efficacia se il definitivo è stipulato oltre un anno dal termine concordato o oltre tre anni dalla trascrizione: in tal caso è necessaria una nuova trascrizione, opponibile ai terzi solo dalla sua data.
-
“Prima casa”: il nuovo termine biennale si applica anche agli acquisti effettuati nel 2024
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che il termine per rivendere l’immobile pre-posseduto con agevolazione “prima casa” sale a due anni anche per gli atti stipulati prima del 1° gennaio 2025, purché il precedente termine annuale non sia scaduto.
-
Criptovalute e tasse: chiarimenti sulla franchigia e possibilità di rimborso
L’Agenzia delle Entrate spiega come applicare la soglia di esenzione da 2.000 euro e come ottenere il rimborso se non utilizzata nella dichiarazione 2024.
-
ISA e Concordato biennale: operativi strumenti e regole per il 2025-2026
Disponibile il software “Il tuo ISA 2025 CPB” per l’elaborazione dei dati e l’invio delle adesioni; novità su modalità di trasmissione e scadenze prorogabili.
-
Precompilata 2025: dichiarazioni online dal 30 aprile, invii possibili dal 15 maggio
Disponibili su sito Agenzia Entrate i modelli 730 e Redditi: accesso con Spid, Cie o Cns.
-
Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software per l’adesione
Disponibili su sito Agenzia Entrate i modelli 730 e Redditi: accesso con Spid, Cie o Cns.